Categories: Cronaca

In volo su Piacenza, la città dove la ripartenza si fa più lenta

In volo su Piacenza, la città dove la ripartenza si fa più lenta

Nel resto della Regione, così come in tutto il Paese, ripartono le imprese e i distretti del settore manifatturiero

CRONACA (Piacenza). Domenica 26 aprile, Piacenza deserta. L’esperto di droni Gian Francesco Tiramani ha sorvolato il centro storico della città emiliana dove rimangono rigide le restrizioni sulla ripartenza a differenza del resto del Paese. “Dall’alto hai percezioni ed emozioni che non puoi avere a terra”, dice. Nel resto della regione, così come in tutta Italia, già da oggi potranno ripartire le imprese e i distretti del settore manifatturiero la cui attività sia rivolta prevalentemente all’export e le aziende del comparto costruzioni per i soli cantieri di opere pubbliche su dissesto idrogeologico, edilizia scolastica, edilizia residenziale pubblica e penitenziaria. “Lo potranno fare -spiega il presidente della Regione Stefano Bonaccini- solo se in condizioni di rispettare i protocolli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro firmati da Governo e parti sociali, inviando una comunicazione ai Prefetti”. “Dal Governo -prosegue- viene così accolta la nostra proposta, che qui avevamo condiviso con tutte le parti sociali nel Patto per il lavoro regionale: si riparte anticipatamente solo dove si è nelle condizioni di garantire le condizioni di salute delle lavoratrici e dei lavoratori. In particolare, avevamo chiesto avvenisse in due settori: le filiere a maggior valenza internazionale e le costruzioni, riferite alle opere pubbliche. Sia chiaro, non siamo in presenza di alcun via libera generalizzato e incondizionato. L’azione di contrasto al contagio prosegue e deve proseguire, ma nel frattempo creiamo le condizioni per ripartire gradualmente, con l’intero sistema socioeconomico regionale che si fa garante del rispetto delle condizioni di sicurezza. Certo è che siamo di fronte a un passo avanti importante, al quale siamo arrivati facendo gioco di squadra, come siamo abituati a fare in Emilia-Romagna”. (Leonardo Trespidi/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Strage Pioltello, la sentenza: condannato Albanesi, assolti gli altri otto

Strage Pioltello, la sentenza: condannato Albanesi, assolti gli altri otto Così si è chiuso il…

18 minuti ago

Chi è Barry Ferguson, il nuovo allenatore dei Rangers

Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…

2 ore ago

Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: “Ritorna alla luce”

Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…

3 ore ago

Sfiducia Santanché, Messina: “È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro”

Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…

3 ore ago

Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all’Ucciardone di Palermo

Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…

3 ore ago

Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): “Non doveva diventare ministra, c’è rassegnazione collettiva”

Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…

3 ore ago