Paura nel pomeriggio di ieri presso il Gran Sasso, vicino Montecristo, dove un uomo di 42 anni, originario del Venezuela, è precipitato mentre cercava un atterraggio di emergenza
Nel pomeriggio di ieri, un grave incidente di parapendio ha colpito un uomo di 42 anni, originario del Venezuela e residente nell’Aquilano. L’incidente è avvenuto nei pressi di Montecristo, nella frazione di Assergi, mentre l’uomo tentava un atterraggio d’emergenza dopo aver perso il controllo del mezzo. Il volo si è trasformato in una tragica esperienza, con il pilota che ha riportato gravi ferite.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava sorvolando il piazzale-parcheggio della località quando ha iniziato a perdere quota in modo repentino. Nonostante i suoi sforzi per controllare la discesa, il suo atterraggio si è rivelato violento, causando un trauma vertebrale. Il servizio di emergenza 118 è stato attivato immediatamente, e un’eliambulanza è stata inviata per trasportare il ferito all’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Al suo arrivo, i medici hanno classificato le sue condizioni come codice rosso, a causa della gravità delle lesioni riportate.
Intervento delle autorità
Le autorità locali, inclusi gli agenti della polizia di Stato, sono intervenute per esaminare la dinamica del sinistro. Si ipotizza che l’incidente possa essere stato causato da un vortice d’aria, un fenomeno meteorologico non raro sulle creste del Gran Sasso. Questo fenomeno può generare correnti turbolente che mettono a rischio anche i piloti più esperti. La zona di Montecristo è molto popolare tra gli appassionati di parapendio, grazie alla sua accessibilità e ai panorami mozzafiato. Tuttavia, la bellezza del luogo nasconde anche insidie, come dimostrano incidenti simili avvenuti in passato.
Sicurezza e formazione
Le indagini sono ancora in corso per determinare con esattezza le cause dell’incidente. Nel frattempo, la comunità di appassionati di sport estremi nella regione ha espresso preoccupazione per la sicurezza dei voli, sottolineando la necessità di una maggiore formazione per i praticanti e di una vigilanza più attenta da parte delle autorità competenti. La sicurezza nel parapendio è fondamentale, e l’incidente di ieri rappresenta un triste promemoria della necessità di rispettare le precauzioni e le normative di sicurezza.