Il giovane era in sella al suo scooter ed è finito contro un’auto lungo la SS Meta-Amalfi
Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Meta, in Costiera Sorrentina, la sera di ieri, quando un giovane di 30 anni ha perso la vita in un violento impatto tra il suo scooter e un’automobile. L’incidente è avvenuto lungo la nota strada panoramica SS163 Meta-Amalfi, una delle vie più trafficate e suggestive della regione, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato ma anche per i pericoli legati al traffico intenso.
Dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane stava percorrendo la strada in direzione di Amalfi quando, per motivi ancora da accertare, ha perso il controllo del veicolo, andando a collidere frontalmente con un’auto che procedeva nella direzione opposta. L’impatto è stato devastante, e nonostante i tempestivi soccorsi, il giovane è deceduto sul posto a causa delle gravi ferite riportate. Il passeggero dell’auto coinvolta, un uomo di mezza età, ha riportato solo lievi ferite ed è stato trasferito in ospedale per accertamenti, dove le sue condizioni non destano preoccupazione.
Indagini in corso
Le autorità locali, in particolare i carabinieri della compagnia di Sorrento, hanno avviato un’inchiesta per far luce sulle cause dell’incidente. I militari stanno raccogliendo testimonianze di eventuali testimoni e analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. La salma del giovane è stata messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria per l’esame autoptico, un passaggio fondamentale per chiarire le circostanze esatte del sinistro.
Sicurezza stradale nella Costiera Sorrentina
Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla questione della sicurezza stradale nella Costiera Sorrentina, dove il mix di traffico intenso, curve pericolose e comportamenti di guida imprudenti possono trasformare una semplice traversata in un potenziale incubo. La comunità di Meta è in lutto, e il pensiero va alla famiglia del giovane, che ora si trova ad affrontare un dolore incommensurabile.