Pixabay @O2OCREATIVE - alanews.it
Una tragedia ha colpito il Barese: Fabiana Chiarappa, 32 anni, è morta in un incidente stradale sulla strada che collega Turi e Putignano. La vittima era in sella a una moto di grossa cilindrata quando, per cause da stabilire, è finita contro un muretto a secco. La giovane rugbista e soccorritrice che ha perso la vita è morta sul colpo dopo aver urtato il muretto. Il sindaco di Bisceglie (Barletta- Andria- Trani), Angelantonio Angarano, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia e alla comunità del Bisceglie Rugby.
Una tragica fatalità ha colpito il mondo dello sport e la comunità di Bisceglie. Ieri sera, mercoledì 2 aprile 2025, Fabiana Chiarappa, una rugbista di 32 anni e soccorritrice, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sulla strada che collega Turi a Putignano, nel Barese. Fabiana si trovava in sella a una moto di grossa cilindrata quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del veicolo, finendo contro un muretto a secco. Le ferite riportate sono state fatali, e la giovane è deceduta sul colpo.
Il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, ha espresso il suo cordoglio attraverso i social media, definendo l’incidente “una tragedia che lascia senza parole”. Il primo cittadino ha sottolineato quanto la scomparsa di Fabiana Chiarappa, giovane atleta del Bisceglie Rugby, addolori profondamente la comunità. “La scomparsa di Fabiana Chiarappa, giovane atleta del Bisceglie Rugby, ci addolora profondamente. La nostra vicinanza e il nostro affetto alla sua famiglia, ai suoi amici e alla grande famiglia del Bisceglie Rugby. A nome della comunità, ci stringiamo attorno a loro”, ha scritto Angarano, evidenziando l’impatto che la perdita di Fabiana avrà su tutti coloro che l’hanno conosciuta.
Fabiana era conosciuta non solo per le sue abilità sportive, ma anche per il suo impegno nel volontariato sanitario. Era soccorritrice per la Protezione civile e aveva trasformato questa passione in una carriera, contribuendo attivamente al benessere della comunità. In un post emotivo, la sezione di Cellamare dei volontari del soccorso ha condiviso ricordi di Fabiana, ricordandola come una persona dedicata sia al rugby che al servizio degli altri. “Oggi siamo tutti tristi. Ci mancherai, Fabiana”, hanno scritto i volontari. “In questa immagine sono rappresentate due tra le tue più grandi passioni: il rugby e il volontariato sanitario come soccorritrice, poi divenuto il tuo lavoro. Oggi siamo tutti tristi. Ci mancherai Fabiana”, il post pubblicato dalla sezione di Cellamare dei volontari del soccorso di Protezione civile.
Le autorità competenti stanno ora indagando sull’incidente per chiarire le dinamiche che hanno portato a questa tragica fatalità. Non sono ancora state fornite informazioni dettagliate sulle cause, e ognuno è invitato a rispettare la privacy della famiglia Chiarappa in questo momento difficile. La comunità di Bisceglie si unisce nel dolore, ricordando una giovane donna che ha lasciato un segno indelebile nella vita di molti.
M.O., Niram Ferretti: "Sostituzione ebrei con Islam eradicherà anche cristianesimo" "7 ottobre logica conseguenza di…
Roma - Juventus, Carlo Verdone sogna Italiano sulla panchina giallorossa Il popolarissimo attore allo Stadio…
Roma - Juventus. derby in Forza Italia fra Antonio Tajani e Maurizio Gasparri Il ministro…
Roma - Juventus, Ten Hag all'Olimpico L'ex allenatore del Manchester United allo Stadio Calcio (Roma…
M.O., Bruno Dardani: "Per Israele anche vita nemici è sacra" "7 ottobre ferita profonda, mi…
M.O., Litta Modignani contro NUDM: "Chiesero Dna per donne israeliane stuprate" "Questa è crisi profonda…