Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'automedica del 118

Un'automedica del 118 | Photo by Massimiliano Mariani licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en) - alanews.it

Incidente sul lavoro nel Trapanese, travolto dalla porta blindata che trasportava: morto un operaio 35enne

di Redazione
12 Aprile 2025

Pietro Zito, un operaio di 35 anni originario di Montelepre, è deceduto all’ospedale Villa Sofia di Palermo dopo un grave incidente a Misiliscemi. L’uomo è stato schiacciato da una porta blindata durante una consegna. Nonostante i soccorsi, le sue condizioni erano critiche.

Un tragico incidente sul lavoro ha portato alla morte di Pietro Zito, un operaio di 35 anni originario di Montelepre e residente a Cinisi. L’incidente si è verificato giovedì 10 aprile 2025, a Misiliscemi, nel Trapanese, mentre Zito era impegnato nella consegna di una pesante porta blindata per conto dell’azienda di infissi di Carini, di cui era dipendente. Questo evento ha suscitato una forte commozione nella comunità locale, evidenziando l’importanza della sicurezza sul lavoro.

Dinamiche dell’incidente

L’incidente è avvenuto durante le operazioni di trasporto della porta, che ha travolto il giovane operaio, schiacciandolo. Subito dopo l’incidente, i soccorsi sono stati allertati e Zito è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. Le sue condizioni sono apparse critiche fin dall’inizio, spingendo i medici a decidere per un trasferimento immediato all’ospedale Civico di Palermo e successivamente al Trauma Center dell’ospedale Villa Sofia, noto per la gestione di casi complessi.

Purtroppo, nonostante gli sforzi dei medici, Zito è deceduto poche ore dopo il ricovero. La notizia ha colpito profondamente la comunità, con molti che lo ricordano come un giovane lavoratore dedito e rispettato. L’azienda per cui lavorava ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando l’impatto devastante di un simile evento su una famiglia e su una comunità intera.

Indagini e sicurezza sul lavoro

Le autorità competenti stanno ora indagando sull’accaduto per chiarire le dinamiche dell’incidente. Al momento non è chiaro se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, un tema sempre più rilevante in un settore che spesso presenta rischi elevati. Secondo fonti sindacali, questo tragico evento riaccende il dibattito sulla sicurezza nei cantieri e sulle misure di protezione necessarie per prevenire simili incidenti in futuro.

Un problema serio in Italia

Gli incidenti sul lavoro rimangono un problema serio in Italia, con un aumento delle segnalazioni negli ultimi anni. La necessità di interventi legislativi più incisivi e di una maggiore vigilanza da parte delle autorità preposte è più attuale che mai. Si auspica che la morte di Pietro Zito possa servire da monito per migliorare le condizioni di lavoro e garantire la sicurezza per tutti gli operai.

Tags: apertura

Related Posts

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sulla guerra in Ucraina
Politica

Guerra in Ucraina, Tajani: “La responsabilità della pace è nelle mani di Putin”

12 Maggio 2025
La bandiera del Messico
Esteri

Escalation di violenza in Messico, candidata a sindaco assassinata nello Stato di Veracruz

12 Maggio 2025
Keir Starmer
Ultim'ora

Starmer presenta il piano sull’immigrazione: “Riprendiamo il controllo dei confini della Gran Bretagna”

12 Maggio 2025
Un'ambulanza
Cronaca

Sanremo, incidente sul lavoro: un operaio muore schiacciato da un furgoncino

12 Maggio 2025
Un pallone da pallamano e la rete di una porta
Sport

Pallamano, l’Italia si qualifica per gli Europei del 2026: un ritorno atteso da ben 27 anni

12 Maggio 2025
Brigitte Bardot assieme a Rémi Gaillard
Spettacolo

Brigitte Bardot riflette sulla sua vita: “Sono prigioniera di me stessa”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi