#ioapro, parla la ristoratrice ‘antagonista’: “Sanzioni? Così falliamo”
Venerdì sera le immagini di brindisi e balli avevano acceso i social
CRONACA (Milano). “E’ da un anno che attraversiamo questa situazione, è stato un fallimento totale. Hotel e autogrill sono aperti, perchè noi no? Non abbiamo più i soldi per sostenere le spese e gli aiuti dello Stato sono elemosina”. Parla così Mary Marchese, la titolare del ristorante messicano “La Parrilla”, a Milano, che venerdì sera è finito su tutte le bacheche dei social network con i suoi tavoli pieni di gente, fra brindisi e balli che avevano indignato molti.
“Rispettiamo tutti i dispositivi, non ho paura delle sanzioni. Ne ho pagata una da 400 in misura ridotta, ma continueremo a restare aperti fino a quando non ci daranno soluzioni” lo sfogo della ristoratrice. (Redazione alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…