(Torino). “Mi pare che emerga che c’è una buona ripresa, con dati positivi sull’occupazione ma permangono fattori di debolezza strutturale sui quali bisogna investire, a cominciare da una demografia negativa… siamo una regione troppo vecchia… e soprattutto con una carenza di servizi innovativi che rendono più debole il sistema economico piemontese” così Sergio Chiamparino commenta la relazione annuale dell’Ires Piemonte, presentata oggi a Torino. Marco Sisti , direttore dell’Ires Piemonte, dice: “E’ un bilancio positivo. Innanzi tutto è una giornata particolare perché l’Ires Piemonte compie sessant’anni di vita, è stato un momento celebrativo ma anche un’occasione per riflettere su come il Piemonte sia cambiato nelle ultime decadi e non soffermarsi soltanto sull’analisi di natura congiunturale.” (Ettore Vincenti/alaNEWS)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…