Istat:”Indagine sierologica senza precedenti utile a capire le zone di rischio”
Blangiardo: “La procedura garantisce la privacy, pronti risultati in quindici giorni”
(Roma). “Si tratta di capire quanti esplicitamente o meno hanno contatto il virus. Noi vogliamo che questa parte sia poi la rappresentazione di ciò che in realtà è il sistema paese. In questa fase è importante avere il livello del contagio contratto per valutare le condizioni di rischio e capire come muoversi in alcune condizioni di apertura. Non è una patente di immunità bisogna capire la differenza tra l’informazione individuale e quella collettiva. I test hanno margini di errore del 5% ma se rapportato ad un campione di un milione di persone allora sul grande numero l’informazione ha un valore diverso. Abbiamo discusso parecchio con il Garante della privacy e tutta la procedura è stata concepita in modo tale da assicurare la riservatezza dei dati”. Gian Carlo Blangiardo presidente dell’Istat. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…