Jova Beach Party, Onu: “Gravi danni a Castelvolturno, era un ambiente che si stava rialzando”
La consigliera diplomatica De Vito: “Se la procura interviene la tappa di Viareggio va eliminata”
(Napoli). Dopo le polemiche portate avanti dagli ambientalisti sull’impatto negativo che il famoso Jova Beach Party avrebbe sull’ambiente, Angelica De Vito, consigliera diplomatica Onu, fa chiarezza sulla vicenda: “Le micro plastiche sotto la sabbia sono tra i danni più comuni che causano concerti come questo, per quanto Jovanotti abbia fatto un’ampia campagna di raccolta rifiuti ciò non si può controllare”. Sulla recente tappa di Castelvolturno (Campania) e sulla prossima di Viareggio: “Mi auguro che se la procura di Lucca dovesse intervenire la tappa di Viareggio di domani venga quanto meno eliminata”. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…