La Città metropolitana di Napoli si riappropria di due dipinti
Recuperati dai Carabinieri, uno era a Getty Museum a Los Angeles
Cronaca (Napoli). Restituiti alla Città metropolitana e alla collettività due importanti opere d’arte, di proprietà dell’ex Provincia di Napoli, di cui si erano perse le tracce da alcuni decenni. Si tratta de ‘L’Oracolo di Delfo’ di Camillo Miola, olio su tela del 1880, che era finito nella sale del Getty Museum di Los Angeles, e del ‘Ritratto di Vittorio Emanuele III’ di Achille Talarico, olio su tela del 1902 realizzato su commissione della Provincia di Napoli, ritrovato in Italia. Le opere sono state recuperate grazie all’azione investigativa della Procura di Roma e del Reparto operativo del Comando dei Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale. “L’opera d’arte rubata è come il latitante – ha detto il procuratore aggiunto della Repubblica di Roma, Giovanni Conzo – solo che a differenza del latitante, che parla, telefona e si muove, l’opera è fredda e dunque è ancora più difficile cercarla all’estero. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ita-Lufthansa, Eberhart: "Prevediamo una crescita nel 2026-27, speriamo nel pareggio quest'anno" Conferenza stampa a Fiumicino…
Ita, Spohr (Lufthansa): "Operazione che ha molti vincitori, l'Italia è uno di questi" (eng) "I…
ITA Airways, Pappalardo: "Grande opportunità con Lufthansa, l'identità italiana resterà" "Continuerà a essere un ambasciatore…
ITA Airways, Eberhart: "Buoni rapporti con Governo trovate soluzioni per superare ostacoli" "Garantito operazione sull'Hub…
Disabili, Vita indipendente: "Fondi insufficienti rispetto all'aumento delle richieste" Costanza Loni: "Le nostre richieste completamente…