La grande forza del teatro è il contatto: “Noi messi in ginocchio da virus”
Presidente Anfols: “Dal governo aiuti ci sono, ma non basteranno”
(roma). Porte sbarrate, poltrone vuote, niente sudore sul palcoscenico: “la cosa più difficile è tenere chiusi i teatri”. A parlare Francesco Giambrone, presidente Anfols, associazione nazionale enti lirico sinfonici, nonché sovrintendente del Massimo di Palermo. “Il settore è completamente fermo dal 4 marzo, si tratta di una situazione di grande crisi, ma anche di grande smarrimento per noi. Tutto il settore degli spettacoli dal vivo sente maggiormente la chiusura proprio perché è basato sul contatto.” (Teresa Ciliberto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…