Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

La Guardia di Finanza di Catania sequestra beni per 1,3 milioni a membri del clan Scalisi

di Redazione
24 Aprile 2025

Il provvedimento è scaturito da indagini legate all’operazione “Follow the Money”. Sei fabbricati, un terreno, autovetture e una ditta di trasporto sono stati posti sotto sigilli

L’azione della Guardia di Finanza di Catania ha portato al sequestro di beni per un valore di 1,3 milioni di euro a due noti esponenti del clan Scalisi, Giuseppe Scarvaglieri e Salvatore Calcagno. Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro la criminalità organizzata, in particolare nel territorio di Adrano, dove il clan è attivamente affiliato alla cosca mafiosa dei Laudani. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Catania, su richiesta della Procura distrettuale.

I beni sequestrati

Il sequestro ha riguardato diversi beni, tra cui sei fabbricati, un terreno, tre autovetture, un motociclo, una ditta individuale operante nel settore del trasporto merci su strada e vari rapporti finanziari. Questo intervento si aggiunge a una serie di azioni già intraprese dalle autorità, che nel 2021 avevano portato all’aggressione patrimoniale di beni per un valore di circa 75 milioni di euro, grazie all’operazione denominata “Follow the Money”.

Le condanne

Entrambi gli indagati erano stati arrestati e accusati di associazione mafiosa e di trasferimento fraudolento di valori, contribuendo così agli interessi del clan. Recentemente, un processo di secondo grado ha confermato le condanne inflitte in primo grado: Scarvaglieri è stato condannato a 3 anni e 8 mesi di reclusione, mentre Calcagno ha ricevuto una pena di 11 anni e 4 mesi.

L’impegno delle forze dell’ordine

Queste operazioni non solo mirano a colpire il patrimonio dei clan mafiosi, ma anche a inviare un messaggio chiaro alla comunità, sottolineando l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità organizzata. La Guardia di Finanza, attraverso il Gico del nucleo Pef di Catania, continua a monitorare e contrastare le attività illecite, cercando di interrompere il ciclo di accumulo di ricchezze da parte di organizzazioni mafiose che, storicamente, hanno radici profonde nel territorio siciliano.

Le indagini sono ancora in corso e potrebbero portare a ulteriori sviluppi, mentre la lotta alla mafia rimane una priorità per le istituzioni.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi