La protesta dei rider a Palermo: “Ordini a picco, non riusciamo più a vivere”
I sindacati chiedono alle aziende di food delivery l’assunzione dei fattorini
CRONACA (Palermo). Hanno incrociato le braccia anche a Palermo i rider di tutte le piattaforme di delivery. Sono scesi in piazza per manifestare il loro dissenso contro la politica dei tagli che le grandi aziende di delivery stanno esercitando. Tra i rider palermitani c’è chi riusciva a guadagnare anche 2 mila euro al mese, ma nell’ultimo periodo riesce a fare solo 3 consegne al giorno. Intanto Andrea Gattuso, sindacalista della Nidil CGIL Sicilia chiede che i rider vengano riconosciuti come dipendenti delle aziende e non più come lavoratori autonomi. (Francesco Cortese)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…