La risposta “europea” alla giungla dei Riders
A Bruxelles si è formata una Cooperativa che garantisce contratti e diritti
(Bruxelles). “Dioxyde de Gambettes è qualcosa a cui teniamo molto. Tutti noi abbiamo dei contratti a tempo determinato o indeterminato, 3 dei nostri pedalatori arrivano da periodo di formazione fatta con l’ufficio di collocamento. Siamo quindi molto fieri di offrire ai nostri pedalatori dei contratti, all’opposto di quello che pensiamo che facciano Uber o Deliveroo. C’è al nostro interno una commissione paritaria che sta lavorando per creare questo status. La commissione dice cosa possiamo fare e cosa no, che tipo di orari possiamo fare o meno. Noi non siamo pagati a cottimo, siamo davvero pagati per contratto, a ore. La nostra tariffa oraria è 12 euro o 12,50 euro”. Così Baptistine Smets, rider della cooperativa di Bruxelles Dioxyde de Gambettes. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…