L’Aquila, 13 anni fa il terremoto: le fasi di soccorso dei Vigili del fuoco
Il video che ripercorre alcune delle tante operazioni effettuate
(L’Aquila). Sono passati 13 anni dal terremoto che il 6 aprile 2009 distrusse gran parte de L’Aquila e sconvolse i suoi abitanti. I Vigili del fuoco, con un video pubblicato sui propri canali social, ripercorrono le fasi di soccorso che si estesero per mesi. “Sono stati 216mila gli interventi effettuati e 103 le persone salvate tra le macerie. I Vigili del fuoco lavorarono per mesi con 2.700 unità per prestare assistenza alla popolazione duramente colpita”, riferiscono su Twitter. (Niccolo’ Bellugi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…