L’Aquila, 13 anni fa il terremoto: le fasi di soccorso dei Vigili del fuoco
Il video che ripercorre alcune delle tante operazioni effettuate
(L’Aquila). Sono passati 13 anni dal terremoto che il 6 aprile 2009 distrusse gran parte de L’Aquila e sconvolse i suoi abitanti. I Vigili del fuoco, con un video pubblicato sui propri canali social, ripercorrono le fasi di soccorso che si estesero per mesi. “Sono stati 216mila gli interventi effettuati e 103 le persone salvate tra le macerie. I Vigili del fuoco lavorarono per mesi con 2.700 unità per prestare assistenza alla popolazione duramente colpita”, riferiscono su Twitter. (Niccolo’ Bellugi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Tragedia aerea a Manhattan, dove un elicottero è precipitato nel fiume Hudson e ha provocato…
Morti 2 senzatetto a Firenze, Vannini: "Marco ieri ha rifiutato la nostra accoglienza" La direttrice…
Morti 2 senzatetto a Firenze, Montanari: "E' l'emblema di ciò che viviamo, la marginalità" Il…
Morti 2 senzatetto a Firenze, i residenti: "C'è un male di vivere, bisogna aiutarli" In…
Morti 2 senzatetto a Firenze, il presidente di quartiere: "Una comunità sconvolta" Mirco Rufilli: "Subito…