(Torino). “Siamo addette mensa della mensa Paolo Borsellino, offriamo 500 pasti al giorno tra pranzo e cena e ad ottobre rischiamo di rimanere senza lavoro” quest le parole di Loredana Tuttolomondo, giovane lavoratrice della mensa universitaria Paolo Borsellino di Torino. Accanto alle addette alla mensa anche gli studenti del Politecnico con il rappresentante del Politecnico per il collettivo Alter POLIS con delega alle mense, Antonio Amico. La delegazione di lavoratori, studenti e rappresentanti sindacali ha incontrato le istituzioni presso la sede del Consiglio Regionale del Piemonte, interloquendo in particolare con l’assessora Monica Cerutti che si sta occupando del caso. Il rappresentante sindacale, Roberto Porrari, Filcams- CGIL si è detto più speranzoso dopo l’incontro ma ribadisce che: “non nascondiamo che comunque l’ansia dei lavoratori e degli studenti rimane.” (Ettore Vincenti/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…