Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Papa Francesco

Papa Francesco | Instagram @vaticannewsit - alanews.it

Le ultime parole di Papa Francesco al suo infermiere: “Grazie per avermi riportato in piazza”

di Redazione
22 Aprile 2025

Vaticano – Prima di morire, il pontefice ha espresso gratitudine a Massimiliano Strappetti, il suo assistente sanitario personale, per averlo supportato durante la malattia

Nelle ore precedenti alla sua morte, Papa Francesco ha espresso la sua profonda gratitudine nei confronti di Massimiliano Strappetti, il suo infermiere personale, con una frase significativa: “Grazie per avermi riportato in piazza”.

Il ruolo cruciale di Massimiliano Strappetti

Durante i 38 giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli, Strappetti ha svolto un ruolo cruciale nel monitorare lo stato di salute di Francesco, fornendo un supporto costante e professionale. La scelta del Papa di nominare Strappetti come suo assistente sanitario personale nel 2022 testimonia un legame che va oltre il semplice rapporto professionale. Durante la convalescenza, il Pontefice ha trovato in Strappetti non solo un professionista, ma anche una figura umana capace di infondere sicurezza e conforto nei momenti più critici.

Il ritorno in Piazza San Pietro

Il giorno di Pasqua, in un’atmosfera di celebrazione e rinnovamento, Papa Francesco ha fatto il suo atteso ritorno in Piazza San Pietro, un luogo simbolico per la sua missione. L’uscita dal balcone della Basilica Vaticana ha rappresentato un momento di grande emozione per i numerosi fedeli presenti. Prima di quell’incontro, il Papa e Strappetti si sono preparati nella Basilica, rendendo il “percorso” che Francesco avrebbe dovuto seguire un passo fondamentale per entrambi e per i tantissimi fedeli in attesa.

Un momento di contatto con i fedeli

Nonostante l’emozione, il Papa ha mostrato un certo timore prima di salire sulla papamobile, chiedendo a Strappetti se fosse sicuro che potesse farcela. La risposta rassicurante dell’infermiere ha permesso a Francesco di riabbracciare la folla, un gesto accolto con gioia e commozione. Questo contatto diretto con i fedeli ha rappresentato un ritorno alla sua essenza di pastore vicino alla gente, un elemento distintivo del suo pontificato.

La serenità di quel giorno si è interrotta bruscamente nelle prime ore del mattino seguente, quando il Papa ha avvertito i primi sintomi di un malore. Il tempestivo intervento di Strappetti e del suo staff è stato cruciale, ma dopo un’ora di attesa, il Papa è entrato in coma, un passaggio descritto come rapido e senza sofferenza.

La morte di Papa Francesco, avvenuta il giorno dopo Pasqua, ha colto di sorpresa molti. La sua dipartita è stata discreta, in linea con il riserbo che ha sempre mantenuto riguardo alla sua salute. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel cuore dei fedeli, che lo ricordano non solo per le sue parole, ma anche per la capacità di instaurare legami umani profondi. La sua ultima benedizione, data il giorno prima, rimarrà impressa nella memoria collettiva come un atto di amore e dedizione al suo popolo.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi