Liliana Segre riceve la tessera onoraria dell’Anei
Sambuco (Anei): “Raccontiamo ai giovani ciò che i nostri genitori non ci hanno potuto dire”
Cronaca (Milano). “La tessera ad onore della nostra associazione è il simbolo della cooperazione sulla memoria. Lei lavora sulla memoria di ciò che è successo a lei, alla sua famiglia e alla sua generazione. Noi su quella dei militari italiani internati dopo l’8 settembre. Anche loro sono stati dimenticati. Fa parte del gruppo che cerchiamo di far conoscere ai giovani. È più importante a loro che a noi. Noi ce ne siamo accorti tardi, a 60 anni, perché i nostri genitori non ce lo hanno trasmesso. Loro non ne parlavano, perché nessuno li ha mai riconosciuti. Sono stati rifiutati anche dalle istituzioni. Ora che finalmente sono riconosciuti, vogliamo parlare anche alla nostra generazione, alle madri dei giovani di oggi. Sperando che siano felici di vedere i loro figli occuparsi di queste tematiche”. Così Annamaria Sambuco, presidente nazionale dell’Anei, alla cerimonia di consegna della tessera onoraria a Liliana Segre. (Sebastiana Risso/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Gaza, Pagliarulo: "Nauseati da silenzio Occidente" "Sgomenti da chi si fa paladino diritti umani e…
25 aprile, partigiana Sandra: "Tremo alla parola 'fascismo'" "Il 25 aprile è la giornata di…
Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha accusato Kiev di essere coinvolta in attività terroristiche…
Milano, fischi e insulti contro sindaco Sala durante comizio per 25 aprile Le immagini dalla…
El Fasher nel Darfur è al centro di una grave crisi dei diritti umani, con…
Donald Trump ha dichiarato ai reporter della Casa Bianca che un incontro con Volodymyr Zelensky…