Lodi, autotrasportatori sfruttati: costretti a pagare per dormire sui camion
Coinvolta un’azienda dedita alla grande distribuzione, 17 indagati e 5 arresti
CRONACA (Lodi). La guardia di finanza di Lodi indaga su un’azienda, dedita alla grande distribuzione, per diversi reati: estorsione, associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento dei propri lavoratori, evasione fiscale e riciclaggio dei proventi derivanti dalle attività illegali. L’impresa, a conduzione familiare, aveva costituito una galassia di società, con l’unico scopo di evadere il fisco, per complessivi 60 milioni di euro, fatture emesse per operazioni inesistenti. Questi proventi hanno permesso all’azienda di creare fondi neri per 20 milioni di euro, riciclati poi nelle attività aziendali. Non solo, ai lavoratori venivano corrisposti retribuzioni difformi dai contratti nazionali di lavoro, decurtazione dello stipendio e turni massacranti fino a 18 ore al giorno. Gli autotrasportatori di nazionalità straniera, da quanto si legge nell’ordinanza del gip della Procura di Lodi, erano costretti a pagare l’azienda per potere dormire di notte nei camion che utilizzavano. In tutto, sono 17 gli indagati. Cinque le persone in arresto. (redazione)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…
Fedeli vietnamiti in preghiera sotto il Gemelli per Papa Francesco "Siamo qui per manifestare il…
Cop16, Animali con bandiere Onu ballano sotto la FAO: "Più fondi per tutela biodiversità" Il…