Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

Macerata, maxi evasione fiscale da 200 milioni di euro su prodotti importati dalla Cina

di Redazione
17 Aprile 2025

Operazione della Guardia di Finanza nel Maceratese: sequestri per 81 milioni di euro tra villa, denaro, auto pregiate, supercar e beni di lusso

Macerata, 17 aprile – Nell’operazione “China Black” contro l’evasione fiscale, la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per oltre 81 milioni di euro, inclusi immobili, auto di lusso e gioielli. Indagati due imprenditori per frodi legate a imprese “apri e chiudi”.

L’operazione “China Black”, condotta dalla Guardia di Finanza di Macerata, ha rivelato un caso di maxi evasione fiscale che ha sottratto all’erario circa 200 milioni di euro. Questo provvedimento, emesso dal giudice per le indagini preliminari, ha portato al sequestro preventivo di beni per un valore superiore agli 81 milioni di euro, inclusi disponibilità finanziarie, immobili, auto di lusso e beni di alta moda.

L’indagine e le modalità di frode

L’indagine, coordinata dalla Procura di Macerata, si concentra su una società della provincia attiva nel settore tessile e calzaturiero. Gli inquirenti hanno scoperto un modus operandi di frode noto come “apri e chiudi”, caratterizzato dall’uso di prestanomi per l’intestazione di società fittizie. Queste imprese, una volta aperte, effettuavano massicce importazioni di prodotti dalla Cina attraverso un complesso sistema di triangolazioni. Le merci venivano dapprima importate in Bulgaria e Grecia, dove le aziende riuscivano a ottenere esenzioni IVA, per poi entrare in Italia senza che venisse versata l’imposta dovuta.

Le conseguenze legali e l’impatto sul mercato

Il sistema fraudolento è stato reso possibile grazie a una procedura doganale che consente agli importatori europei di posticipare il pagamento dell’IVA. Questo ha permesso alla società investigata di operare per un breve periodo, senza mai presentare le dichiarazioni fiscali necessarie, nonostante le enormi quantità di merce venduta sul mercato italiano. Due imprenditori sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per reati penali in base al Decreto Legislativo n. 74 del 2000, che punisce severamente le frodi fiscali.

La lotta contro l’evasione fiscale

La Guardia di Finanza continua a monitorare il fenomeno delle imprese “apri e chiudi”, un problema che affligge non solo il tessuto economico delle Marche, ma l’intero paese, minacciando la concorrenza leale e il sistema fiscale italiano. Questa operazione segna un passo importante nella lotta contro l’evasione fiscale, ma mette anche in evidenza la necessità di un controllo più rigoroso delle pratiche commerciali e delle importazioni nel nostro Paese. L’attenzione su questi temi è fondamentale per garantire un mercato sano e competitivo.

Tags: apertura

Related Posts

Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

12 Maggio 2025
La premier Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa a richiesta di cessate il fuoco. Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra”

12 Maggio 2025
Dmitry Peskov
Esteri

Russia, Peskov definisce “infondate” le accuse mosse dalla Polonia

12 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu
Ultim'ora

Dal colloquio tra Witkoff e Netanyahu è emersa una stretta collaborazione tra Usa e Israele

12 Maggio 2025
Un pallone in un campo da calcio
Calcio

Champions League, il rumeno Kovács designato come arbitro per la finale Inter-Psg a Monaco di Baviera

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi