Mafia ad Aprilia, il procuratore Lo Voi: “Non è più infiltrazione ma occupazione del territorio”
“Sono nuove mafie “autoctone” non direttamente derivanti dalle case madri storiche”
CRONACA (Roma). “Le indagini che oggi hanno avuto questo sviluppo confermano che i gruppi di natura mafiosa, quelli che sono stati recentemente definiti giornalisticamente “autoctoni”, cioè non direttamente derivanti dalle case madri mafiose storiche come Camorra, ‘Ndrangheta, Cosa Nostra, non solo esistono ma continuano ad espandere il loro territorio e la loro presenza nel territorio. Non è più un’infiltrazione, sta diventando un’occupazione del territorio e di alcuni settori della pubblica amministrazione. E continuano a commettere tutti i reati tipici delle associazioni mafiose storiche: traffico di stupefacenti, estorsione, usura, reati di armi e violenze di varia natura. Credo che in un momento in cui bisogna fare attenzione a tutti i gruppi criminali che si infiltrano nella pubblica amministrazione, questo è un dato che deve essere tenuto in grande considerazione da parte di tutti”. Così il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi sull’indagine che vede indagato per concorso in associazione mafiosa il sindaco di Aprilia. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…