Mafia, confiscati beni per 50 milioni a un ergastolano
Operazione dei carabinieri di Siracusa: nel mirino il clan “Nardo”
(Siracusa, Sicilia). Due terreni edificabili, 157 motrici per articolati, 244 rimorchi, sei autoveicoli di lusso e poi conti correnti (che da soli ammontano a circa 4 milioni 450mila euro). È il patrimonio, calcolato in circa 50 milioni di euro, confiscato all’ergastolano Filadelfo Emanuele Ruggeri, esponente di spicco del clan “Nardo”, che opera nella zona nord della provincia di Siracusa. I carabinieri di Siracusa hanno eseguito un decreto emesso dal Tribunale di Catania. Ruggeri, nonostante fosse in carcere, riusciva tramite i familiari ad impartire disposizioni sulla gestione di due importanti aziende di trasporto. Gli accertamenti dei militari hanno consentito di riscontrare una sproporzione tra i redditi “pressoché inesistenti, dichiarati dallo stesso e dal proprio nucleo familiare ed il patrimonio loro effettivamente riconducibile”. (NPK) (Francesco Cofano/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…