Magri: “L’Ambrogino all’Ispi premia la tutela dell’indipendenza”
“Dobbiamo usare parole pacate per comprendere il mondo”
Cronaca (Milano). L’Ambrogino d’oro all’Ispi “premia la tutela dell’indipendenza e del rigore di tanti ricercatori, tanti presidenti, e tanto personale di un istituto che compie 90 anni ed è orgoglioso di questo premio”. Lo ha detto Paolo Magri, amministratore delegato e Chair del Comitato Scientifico dell’Ispi, a margine delle cerimonia di premiazione degli Ambrogini d’oro. “Sono tempi complicati e oscuri così come lo erano gli anni in cui Ispi è nato, nei primi anni del fascismo, quando l’Italia si chiudeva su se stessa – ha spiegato -. L’Ispi nasce con la volontà di guardare il mondo, quindi anche nei momenti oscuri ci sono opportunità di guardare lontano, con ottimismo”. Il sindaco di Milano Giuseppe Sala nel suo discorso di introduzione alla cerimonia delle benemerenze civiche “non poteva gratificarci meglio, perché noi cerchiamo di dare una parola pacata e aiutare la gente anche con semplicità”, ha concluso. (Sebastiana Risso/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Caso Beic, Boeri: "Ho esposto i fatti, attendo con fiducia la decisione del gip" Per…
Lega contro il velo, Sala: "Inutile polemica politica. Migrazione serve, va regolamentata" "Bisogna gestire con…
La crescente tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto un nuovo apice, con…
Milan, Felix, Sottil e Bondo alla Madonnina per le visite mediche Nel pomeriggio il primo…
Calcio, Joao Felix arriva all'aeroporto di Malpensa Il calciatore portoghese del Chelsea è ora al…
Champions League, Piqué: "Spero che il Barcellona vinca" "L'Inter sta facendo molto bene" Calcio (Milano).…