Maltempo nelle Marche, la ricognizione aerea dei vigili del fuoco a Barbara
Fino a questa mattina gli interventi nelle aree colpite erano 900 in tre giorni
(Barbara, Marche). Prosegue il lavoro dei vigili del fuoco tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino dopo il nubifragio che ha colpito le Marche. In tre giorni gli interventi nelle aree devastate dall’alluvione sono stati 900: dalla rimozione di fango e detriti con gli scavatori, alla rimozione degli alberi caduti e al prosciugamento del terreno con le pompe idrovore. Nella tarda mattinata di oggi l’elicottero AW 139 dei vigili del fuoco ha effettuato una ricognizione aerea nella zona di Barbara, in provincia di Ancona, dove ancora si cercano i due dispersi. (NPK) (Francesco Cofano/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…