Marmolada, in Piemonte un progetto per monitorare le montagne
“Dobbiamo inventarci nuovi sistemi di controllo in tempi di pace per essere pronti”
(Torino). “Prima della Marmolada noi già avevamo avviato questo tipo di tentativo di collaborazione. Questa convenzione ci dice che ci sono vari soggetti che studiano insieme le informazioni che arrivano dalle nostre montagne così Angelo Robotto, presidente di Arpa Piemonte, alla presentazione di un nuovo progetto della Regione per monitorare le montagne e le conseguenze del cambiamento climatico – Misuriamo i classici parametri, vogliamo essere ancora più potenti per acquisire dati. L’idea è aumentare il nostro livello di conoscenza. Dobbiamo sempre ragionare su indicazioni che noi vogliamo fornire. Ci stiamo muovendo apposta per fare ancora di più. I vari ghiacciai del Piemonte li monitoriamo per quanto ci compete. Questo è un progetto pilota per inventarci nuovi sistemi di monitoraggio. Partiamo da un caso specifico in cui non ci sono problemi, perché siamo abituati a lavorare in tempo di pace per essere pronti ad affrontare le problematiche”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…