Marsiglia, Mattarella: “Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?”
“La fermezza probabilmente avrebbe evitato la guerra”
Cronaca (Marsiglia ). “La strategia dell’appeasement non funzionò nel 1938. La fermezza avrebbe, con alta probabilità, evitato la guerra. Avendo a mente gli attuali conflitti, può funzionare oggi?”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un discorso all’università di Marsiglia in un parallelo tra la situazione tra le due guerre mondiali e quella odierna. “Un abbandono delle responsabilità condusse quei Paesi a sacrificare i principi di giustizia e legittimità, nel proposito di evitare il conflitto, in nome di una soluzione qualsiasi e di una stabilità che, inevitabilmente, sarebbero venute a mancare”, ha spiegato.(NPK) Quirinale (Sara Bottino/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui