(Torino). “Gli atenei sono un crocevia e questo dimostra ancora una volta come quella europea sia la dimensione di oggi della cultura. L’Europa non è uniforme, siamo tutti però accomunati dalla cultura: siamo tutti un mosaico – ha dichiarato Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico – La dimensione europea rende sempre più intenso lo scambio, il comune impegno dei traguardi scientifici e culturali. L’articolo 9 della costituzione indica la cultura come patrimonio acquisito delle conoscenze. La generazione Erasmus è refrattaria a qualunque confine, sia geografico sia culturale: hanno la consapevolezza della condizione attuale crescente della dimensione globale della cultura. Questo mi fa pensare a Italo Calvino e alle Lezioni Americane: Calvino parla di entità sottilissime che reggono il mondo, questo descrive bene le connessioni del mondo di oggi” così il Presidente della Repubblica al Teatro Carignano. (s.iacomussi)
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…
Arte in carcere, i laboratori formativi di "Spazio Acrobazie" a Palermo Fulco: "Arte come messa…
Roma, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa Un manifestante: "Trump? fa stesse cose di Biden…
Morso da un cane a Firenze, il neonato non è il pericolo di vita Ricostruito…