Mattarella: “Urgente accelerare la transizione energetica”
“Occorrono sforzi, il protezionismo cancella l’evoluzione di tre secoli”
Cronaca (Roma ). L”esasperazione delle tensioni tra Stati non può farci distogliere lo sguardo dalla nostra casa comune, la Terra, dal suo stato di salute. Secondo dati recenti dell’Organizzazione metereologica mondiale, il periodo 2015-2024 è stato il decennio più caldo fin qui registrato, con effetti come lo scioglimento dei ghiacciai, l’innalzamento delle acque e fenomeni meteorologici estremi che sempre più frequentemente colpiscono in maniera drammatica comunità ed economie, come accaduto recentemente nella tragica alluvione a Valencia”. “Occorrono sforzi comuni e rapidi che permettano di superare al più presto il divario tra ambizioni in termini di decarbonizzazione e capacità di attuazione. Occorre imprimere l’indispensabile accelerazione alla transizione energetica globale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione degli auguri al corpo diplomatico. (NPK) Quirinale
(Sara Bottino/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Nazionale, Spalletti: "Per una Italia forte servono anche i giovani" Sulla partita di Nation League…
Almasri, Pd: "Senza risposte niente lavori d'Aula" Braga: "Di questo tema si deve parlare qui…
Figc, Marotta: "Rielezione Gravina? Dà continuità, sono ottimista" "Il mercato dell'Inter è chiuso. Rammarico per…
Stadio As Roma, Infantino: "È spettacolare. Giallorossi ci giocheranno nel 2028" "Gravina? Ci conosciamo da…
IA, Valditara: "E' il futuro, dobbiamo governarla senza dimenticare il fattore umano" "Partite diverse scuole…