(Napoli). “Prima prova andata, ma la testa è già a domani”. Così commentano tanti studenti all’uscita di scuola dopo aver terminato la prima prova scritta. Le tracce più scelte dagli studenti napoletani sono state quella sull’art.3 della Costituzione, quella sulla solitudine e quella sulle persecuzioni razziali.
“La traccia della solitudine era molto bella e i giovani possono rispecchiarsi molto in questo tema”. Così una studentessa del Liceo Genovesi.
“Io ho scelto la traccia sulla Costituzione perché mi sembrava più adatta e attuale. Mi sembrava la traccia più opportuna per provare a dire la mia su tutte le cose negative che ci circondano”. Così una studentessa napoletana
Mentre per alcuni la testa è già a domani, quando si svolgerà la seconda prova scritta, c’è chi la prende con più filosofia e tira un sospiro di sollievo per la fine della prima prova. “Domani? Come va va” hanno risposto in molti. (Luca Leva/alaNEWS)

roBOT

Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…

2 ore ago

Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli

Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…

3 ore ago

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…

5 ore ago

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: “E’ repressione del dissenso”

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…

20 ore ago

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…

21 ore ago

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…