Melinda, difesa comune in Europa per salvare l’ortofrutta
Sappi (Melinda): “Visto il cambiamento bisogna palrare di acqua e del problema idrico”
Cronaca (Roma). Una strategia comune che sappia difendere l’ortofrutta europea sotto scacco da clima, fitopatie e instabilità internazionali dalle conseguenze impattanti. Scende in campo il Consorzio Melinda, 4 mila famiglie di agricoltori, che producono ogni anno circa 400 mila tonnellate di mele nelle valli del Noce, per far sentire la propria voce a Roma, in occasione della visita del Commissario Europeo dell’Agricoltura, Christophe Hansen, al Villaggio ‘Agricoltura È’, organizzato dal ministero dell’Agricoltura per celebrare l’anniversario dei Trattati di Roma. “Dobbiamo parlare di acqua e della revisione di insetti alieni che mina la nostra produzione”, afferma il presidente Ernesto Seppi. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Violenti scontri segnano una giornata tragica per il Paese Il 29 marzo 2025 ha segnato…
Un incendio ha colpito un attico in via Archimede a Palermo. Le fiamme hanno interessato il…
È successo la notte scorsa intorno alle 2 a Dresano, un Comune in provincia di…
In manette sei uomini legati al clan Troncone, accusati di estorsioni aggravate ai danni di…
Emergency, il capitano della Life Support: "Ricordo gli occhi e le grida della prima bimba…
Il recente incontro tra il ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, e il commissario europeo…