Messina, quattro misure cautelari e 2,5mln di euro sequestrati per contrabbando di gasolio
Truffa ai danni dello Stato: 5 milioni di litri venduti in modo illecito con imposta agevolata
(Messina). L’operazione “Gioco delle tre carte” della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Messina ha portato al sequestro di 2,5 milioni di euro nell’ambito di un’inchiesta che ha smantellato un’associazione a delinquere che gestiva contrabbando di prodotti petroliferi. Per ora, sono quattro le persone sottoposte a misura cautelare. Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle e il personale della Dogana hanno scoperto che il gasolio agricolo formalmente destinato agli agricoltori, quindi gravato da un’imposta minore, di fatto arrivava a terzi, prevalentemente autotrasportatori, che, invece, non avevano alcun diritto all’imposta agevolata. Un sorta di “gioco delle tre carte”, una truffa ai danni dello Stato. Tra il 2017 e il 2019, grazie a false dichiarazioni, il gruppo criminale ha venduto oltre 5milioni di litri di gasolio, con uno sconto sull’accisa del 78 %, come fosse semplice gasolio agricolo. (Federico Capella/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…