Migranti, dall’Eritrea all’Italia grazie al corridoio umanitario
Sono 71 i rifugiati arrivati a Roma attraverso la cooperazione di Caritas, Fondazione Gandhi e Unhcr
CRONACA (Addis Abeba). Entrare in Italia in maniera legale. Sono 71 le persone atterrate all’aeroporto di Fiumicino grazie al nuovo corridoio umanitario dal Corno d’Africa, organizzato da Caritas italiana, in collaborazione con Fondazione Gandhi e Unhcr. Ci sono famiglie arrivate per ricongiungersi con i parenti in Italia, donne sole con i loro bambini, studenti universitari e persone disabili o che necessitano di cure mediche urgenti. Ventisei i bambini. Sono quasi tutti eritrei (67), ma ci sono anche tre persone dello Yemen e un ragazzo del Sud Sudan. (Simone Vazzana)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…