Categories: Cronaca

Migranti, naufragio nel Mediterraneo: 100 persone in mare soccorse da Open Arms

Migranti, naufragio nel Mediterraneo: 100 persone in mare soccorse da Open Arms

Sarebbero almeno 5 le vittime mentre sarebbero stati messi in salvo tutti i bambini

(Roma). I soccorritori di Open Arms “stanno tentando di recuperare le circa 100 persone, tra cui bambini e un neonato”. Lo rende noto la stessa ong su Twitter, spiegando che “l’imbarcazione ha ceduto. E’ quello che accade quando si abbandonano per giorni le persone in mare”. Sono 5, per ora, le persone decedute mentre sono stati tratti in salvo, a bordo dell’imbarcazione della ong spagnola, tutti i bambini. L’Organizzazione non governativa ha infatti soccorso un gommone naufragato nel Mediterraneo centrale con a bordo un centinaio di persone. (Francesca Del Vecchio/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Six Nations, Italia – Francia: “sfida” fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese

Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…

14 minuti ago

Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli

Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…

2 ore ago

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…

4 ore ago

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: “E’ repressione del dissenso”

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…

19 ore ago

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…

19 ore ago

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…

19 ore ago