(Valencia). Dopo lo sbarco a Valencia parlano gli operatori di Aquarius, la nave di Sos Mediterranee divenuta simbolo del rifiuto italiano di accogliere i migranti. Dopo i giorni in nave, Alessandro Porro e Massimo Belletti, i due volontari a bordo di Aquarius, danno la loro versione dei fatti, raccontando il sentimento del non sapere cosa fare in mezzo al mare e ripercorrendo il doloroso momento dei dispersi “Più che finire nelle mani dei libici volevano finire in fondo al mare”, hanno spiegato. “Nel momento in cui vengono rimosse dall’area delle operazioni delle unità di ricerca e salvataggio c’è un enorme rischio che la mortalità in mare aumenti”, ha aggiunto Nicola Stalla, coordinatore Salvataggi per Sos Mediterraneé, “Crediamo che questo sia un punto di svolta”, ha concluso Porro, “tra la scelta di un soccorso organizzato in mare e il Medioevo”. (Noemi La Barbera/alaNEWS)
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…