Milano, 68 licenziamenti in Stazione centrale: “Senza preavviso: è crudele”
Lavoratori e lavoratrici della ristorazione hanno scioperato in presidio in piazza Duca d’Aosta
Cronaca (Milano). “Siamo qui oggi per manifestare perché 68 persone stanno perdendo il posto di lavoro in quanto Grandi Stazioni, in maniera anticipata, ha revocato il contratto di locazione alle attività di Burger King, Bar centrale e la ristorazione del terzo piano, con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza contrattuale. Vogliamo capire il perché”. Così Valeria Cardamuro, segretaria regionale Uiltucs Uil Lombardia, al presidio organizzato dai lavoratori e le lavoratrici della ristorazione della Stazione centrale di Milano, contro la revoca anticipata del contratto di locazione all’azienda Sarf. “Ritrovarmi senza lavoro di punto in bianco, senza preavviso, senza lettera di licenziamento, per una giovane di 25 anni è veramente crudele – dice una lavoratrice in sciopero – Sto protestando oggi, insieme a tutti i miei colleghi, perché è disumano fare una cosa del genere a noi che abbiamo sudato il nostro posto di lavoro”. Al presidio anche i rappresentanti di Fisascat Cisl Milano e Filcams Cgil. (Agnese Ranaldi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…