Milano, blitz ambientalista al Museo del Novecento
Ragazze e ragazzi di Ultima Generazione incollati a una scultura di Boccioni
(Milano). “Dobbiamo cambiare strada. Ci siamo incollati all’opera di Boccioni perché non possiamo più permetterci di correre verso il progresso economico” che “ci sta portando verso l’estinzione di massa”. Così gli attivisti di ‘Ultima generazione’ hanno rivendicato l’azione di disobbedienza civile messa in atto al Museo del 900 di Milano, dove i ragazzi si sono incollati alla scultura ‘Forme Uniche della Continuità nello Spazio’ di Boccioni. Il 22 luglio scorso si erano invece incollati alla Primavera di Botticelli agli Uffizi di Firenze. “In un mondo nel quale saranno disponibili solo la metà delle risorse rispetto ad oggi, arriveremo ad ammazzarci per strada per un pezzo di pane”, ha dichiarato Simone, tra i portavoce della campagna.
+++ ATTENZIONE: IL VIDEO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATO SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HANDOUT – NO SALES ++ (Emilio Moretti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…