Milano, corteo “Amore e rabbia” contro le violenze omotransfobiche
La ‘passeggiata’ ha attraversato il quartiere Porta Venezia; hanno aderito in oltre duecento
Cronaca (Milano). Oltre duecento persone hanno preso parte al corteo “Amore e rabbia”, “passeggiata queer, trans, antirazzista, antifascista” promossa da collettivi quali Non una di meno e Cantiere Milano. La mobilitazione ha attraversato il quartiere Porta Venezia, da piazza Oberdan fino a largo Bellintani. In testa al corteo due striscioni, uno riportante la scritta “Liberi di transitare tra generi e confini”, l’altro “Amore e rabbia trans”. Il quartiere è stato scelto, scrive Non una di meno sui propri social, perché “è stato luogo di incontro di comunità queer e razzializzate, ma ormai soffre solo di socialità di consumo”. La mobilitazione è una risposta “all’intensificarsi di aggressioni a Roma, a Bologna, a Milano e in altre città”. (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, Quesada: "C'è da lavorare ma il bilancio è più che positivo" Il capitano…
Six Nations, Italia in festa: la nazionale saluta i tifosi dal palco del terzo Tempo…
Milano, corteo pro-Pal: "Deportare gazawi? Resistenza dimostra a Trump e Tajani che comandiamo noi" La…
Ilaria Salis: "Chi è mandato in Ungheria ha sentenza già scritta" "Bisogna opporsi a tutte…
Il torneo Atp 500 di Rotterdam ha regalato emozioni e sorprese, con il giovane talento…
Six Nations, Duodo (FIR) invita la Meloni: "La aspettiamo per supportarci allo stadio" Il presidente…