Milano, flash mob per vittime su lavoro: “Zero morti ancora lontano”
“Inaccettabile che ai lavoratori vengano dati falsi attestati di formazione per ridurre i costi”
(Milano). La Uil ha posizionato questa mattina 172 bare davanti al Teatro alla Scala e al Comune di Milano, per ricordare i morti sul lavoro che la Lombardia ha registrato nel 2023 e i 41 del primo trimestre dell’anno e per sollecitare la politica a mettere in campo tutti i provvedimenti necessari a rafforzare la prevenzione. Al flash mob in piazza hanno partecipato il Segretario generale della Uil Lombardia, Enrico Vizza, il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il Presidente dell’Ital Uil Nazionale, Giuliano Zignani e il Segretario generale Uil, PierPaolo Bombardieri. “Lo zero è ancora troppo lontano” si legge sulla targa commemorativa, che riporta il numero di morti dal 2018. “Questa iniziativa è itinerante e tocca varie piazze d’Italia. Dietro queste bare ci sono nomi e cognomi, ma anche famiglie. Ognuno deve fare la sua parte per contrastare questo fenomeno”. Così Enrico Vizza ha introdotto l’iniziativa, che denuncia: “Ai lavoratori a volte vengono dati dei falsi attestati di formazione”. (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Almasri, Tajani: "Nordio? Ci vuole tempo per tradurre documento giuridico dall'inglese" "I testi vanno tradotti…
Agguato a Napoli, morti i pregiudicati colpiti Colpi esplosi da uno scooter nel quartiere Miano…
Cinema, Rocca: "Non li lasceremo in mano alla speculazione" "Comune di Roma? Riapra i suoi…
Generali, Messina (ISP): "Non siamo interessati a comprare quota di minoranza" "Non operiamo così, l'ho…
Dazi USA, Messina (ISP): "Bisogna valutarli quando vengono inseriti" "Possono esserci elementi positivi, come possibilità…