Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Stazione Centrale di Milano

La Stazione Centrale di Milano | alanews.it

Milano, semaforo verde: al via i lavori di riqualificazione della Stazione Centrale

di Redazione
15 Aprile 2025

Iniziano i lavori di riqualificazione della Stazione Centrale di Milano, realizzati da Grandi Stazioni Retail in collaborazione con il gruppo Fs. L’obiettivo è rendere la stazione più funzionale, confortevole ed efficiente. Il termine e la conclusione dei lavori sono previsti entro la fine del 2026.

Oggi segna l’inizio di un’importante fase per la riqualificazione della Stazione Centrale di Milano, un progetto che promette di trasformare uno dei principali punti di accesso alla città. Questo intervento, realizzato da Grandi Stazioni Retail in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, mira a rendere l’area più funzionale e accogliente per i viaggiatori, quasi vent’anni dopo l’ultima ristrutturazione. Con un focus sull’efficienza e il comfort, la stazione si prepara a rispondere alle crescenti esigenze dei passeggeri.

Innovazioni nei percorsi verticali

Uno degli aspetti chiave del progetto è la completa rivisitazione dei percorsi verticali della stazione. I tradizionali tappeti mobili verranno sostituiti da moderne scale mobili di ultima generazione, progettate per essere più efficienti e meno ingombranti. Questa innovazione non solo faciliterà gli spostamenti tra i vari livelli, ma contribuirà anche a ridurre i tempi di attesa e migliorare l’orientamento all’interno dell’ampio complesso, rendendo l’esperienza del viaggiatore molto più fluida.

Fasi dei lavori e impatto sui servizi

Per garantire una continuità dei servizi e minimizzare i disagi ai passeggeri, i lavori saranno suddivisi in quattro fasi. Le prime due fasi interesseranno il lato della stazione rivolto verso Piazza IV Novembre, mentre le ultime due toccheranno l’area di Piazza Luigi di Savoia. Si prevede che il completamento dei lavori avvenga entro la fine del 2026, un obiettivo ambizioso ma necessario, considerato l’aumento costante del traffico passeggeri.

Un nodo strategico per il trasporto

Nel 2024, la Stazione Centrale ha accolto oltre 9 milioni di visitatori, segnando un incremento del 6,9% rispetto all’anno precedente. Questo dato evidenzia l’importanza strategica del nodo ferroviario milanese, non solo per il trasporto locale, ma anche come punto di riferimento per i viaggiatori internazionali. La riqualificazione mira a rispondere a queste sfide, rendendo l’infrastruttura non solo più moderna, ma anche più in linea con le esigenze dei passeggeri contemporanei.

Il progetto rappresenta un passo fondamentale per il futuro della mobilità milanese, che nel prossimo triennio dovrà affrontare una crescente domanda di servizi efficienti e sostenibili. Con queste nuove strutture, Milano si prepara a rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di capitale europea del trasporto, migliorando l’esperienza dei viaggiatori e contribuendo allo sviluppo della città.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi