Milano, sul referendum per il taglio dei parlamentari poca informazione ed elettori divisi
Sconosciuta l’entità del taglio e qualcuno pensa si voterà per le politiche
(Milano). Equamente divisi tra il sì e il no gli elettori che domenica 20 e lunedì 21 settembre si recheranno alle urne a Milano per votare al referendum costituzionale che riduce il numero di parlamentari: saranno 600, dopo la riforma, ripartiti in 400 alla Camera e 200 al Senato, rispetto ai 945 attuali, divisi tra 630 deputati e 315 senatori. I numeri però, anche per chì voterà sì, sono praticamente sconosciuti. Pochi, tra quelli che hanno deciso di fermarsi a parlare, che decideranno di astenersi. (Luca Perillo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…