Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

Mille euro per un diploma falso, operazione della Guardia di Finanza nel Beneventano: tre arresti

di Redazione
16 Aprile 2025

La Guardia di Finanza di Caserta ha arrestato tre membri di una banda di falsari, accusati di falsificazione e vendita di diplomi di qualifica professionale. La banda utilizzava un’istituzione scolastica paritaria di Durazzano (in provincia di Benevento) per produrre circa 1.743 diplomi falsi. Sequestrati documenti e somme di denaro.

La recente operazione della Guardia di Finanza di Caserta ha portato all’arresto di tre membri di una banda di falsari specializzati nella creazione e vendita di diplomi falsi. Questo intervento, coordinato dalla Procura di Benevento, ha svelato un traffico illecito che ha coinvolto la falsificazione di documenti scolastici, con un giro d’affari stimato in migliaia di euro. La scoperta di questa rete di frodi mette in luce un problema serio all’interno del sistema educativo.

La banda e il suo modus operandi

L’operazione si è focalizzata su una struttura scolastica paritaria situata a Durazzano, dove i membri della banda garantivano diplomi falsi in cambio di mille euro. Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione di diplomi e alla manipolazione di verbali e registri di esami di qualifica professionale. Le indagini hanno rivelato che i diplomi taroccati risalivano all’anno scolastico 2012/2013 e sono stati utilizzati da circa 1.743 candidati per accedere alle graduatorie del personale ATA per il triennio 2021-2023.

L’importanza dell’operazione

Il procuratore facente funzioni di Benevento, Gianfranco Scarfò, ha sottolineato l’entità dell’operazione, definendo la situazione come un “pactum sceleris”, ovvero un accordo illecito tra i soggetti coinvolti, mirato alla produzione sistematica di diplomi falsi. Le indagini hanno portato al sequestro di documentazione sia cartacea che digitale, nonché di ingenti somme di denaro in contante, a conferma della portata del giro d’affari. Non è ancora chiaro se ci siano ulteriori complici o se l’organizzazione fosse più ampia, ma gli inquirenti stanno approfondendo le connessioni tra i vari partecipanti all’illecito traffico.

La necessità di controlli più rigorosi

Le autorità hanno avviato un’indagine approfondita per identificare tutti i soggetti coinvolti. Si ipotizza che la rete di falsificazione possa aver operato per anni, sfruttando la necessità di diplomi da parte di cittadini in cerca di opportunità lavorative. Questo caso pone l’accento sulla vulnerabilità del sistema educativo e sulla necessità di implementare misure di controllo più rigorose per prevenire simili frodi in futuro. La situazione attuale richiede un’attenzione particolare per garantire l’integrità del sistema formativo e proteggere i diritti degli studenti onesti.

Tags: apertura

Related Posts

Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

12 Maggio 2025
La premier Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa a richiesta di cessate il fuoco. Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra”

12 Maggio 2025
Dmitry Peskov
Esteri

Russia, Peskov definisce “infondate” le accuse mosse dalla Polonia

12 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu
Ultim'ora

Dal colloquio tra Witkoff e Netanyahu è emersa una stretta collaborazione tra Usa e Israele

12 Maggio 2025
Un pallone in un campo da calcio
Calcio

Champions League, il rumeno Kovács designato come arbitro per la finale Inter-Psg a Monaco di Baviera

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi