Roma, 23 apr – Per i funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, oltre ai tiratori scelti, verranno utilizzati bazooka anti-drone. Questi dispositivi serviranno a neutralizzare i droni non autorizzati, guidandoli all’atterraggio attraverso l’inibizione delle onde radio
In vista dei funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 27 aprile, è stato predisposto un imponente dispositivo di sicurezza che include anche l’utilizzo di bazooka anti-drone. Questa misura straordinaria, adottata per garantire la massima protezione durante la cerimonia, sottolinea l’importanza dell’evento e le preoccupazioni legate alla sicurezza pubblica.
Dispositivi di sicurezza in piazza San Pietro
Nell’area di piazza San Pietro, accanto ai tiratori scelti già schierati sui tetti e nei punti strategici, saranno operativi questi sofisticati sistemi di dissuasione. I bazooka anti-drone sono progettati per inibire le onde radio dei droni non autorizzati, costringendoli ad atterrare in modo controllato. Questa tecnologia, già utilizzata in ambiti militari e di sicurezza, rappresenta un passo significativo nella lotta contro le intrusioni aeree in contesti altamente sensibili.
Attenzione delle autorità italiane
L’adozione di tali misure riflette l’attenzione delle autorità italiane nel garantire la sicurezza di un evento che attirerà migliaia di fedeli e visitatori da tutto il mondo. Nonostante la celebrazione sia un momento di lutto, il rischio di incidenti o di atti vandalici non può essere sottovalutato. La presenza di un alto numero di forze dell’ordine, insieme a sofisticati sistemi di sorveglianza, mira a prevenire qualsiasi potenziale minaccia.
Un evento di rilevanza globale
Il funerale di Papa Francesco, che ha guidato la Chiesa cattolica per oltre un decennio, rappresenta un evento di rilevanza globale. La sua morte ha scosso non solo i fedeli, ma anche i leader mondiali, molti dei quali sono attesi a Roma per rendere omaggio. La sicurezza dell’area sarà ulteriormente potenziata con l’impiego di droni di sorveglianza autorizzati, che monitoreranno il flusso di persone e la situazione generale durante la cerimonia.