Mose, Zaia: “La Regione non è mai stata coinvolta in quest’opera io non ne so molto”
“Col senno di poi forse era meglio il sistema olandese ma all’epoca io facevo le elemantari”
(Roma). Al commitatone di ieri si è infatti deciso di fare un tavolo di coordinamento gestito dal Prefetto di Venezia per informare gli Enti locali sulla ogni mese dello stato dell’arte. Io non so se funzionerà, nel caso si conformerà ad una grande opera di ingegneria. Io non vengo qui per dire che la Regione non c’entra nulla perchè questo è già chiaro e qualcuno forse non l’ha ancora capito. Con il senno di poi si possono fare tanti ragionamenti, ad oggi con quello che è successo si poteva forse preferire il modello olandese ma io facevo le elementari quando si è deciso”. Così il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia in merito allo stato dei lavori del Mose. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Festival di Sanremo, Stash (The Kolors): "Non rincorriamo la hit, ma siamo contenti se accade"…
Gaza, La testimonianza di Wael El Dahdouh: "Essere giornalista lì significa avvicinarsi alla morte" Le…
Almasri, Zangrillo: "Corte Penale Internazionale non è vangelo, c'è diritto ad esprimere dissenso" "Non mi…
Albania, Baldino: " Si è consumato il fallimento della politica migratoria generale della Meloni" "La…
Caso Almasri, Sisto: "Da CPI atteggiamento sciatto, bene ha fatto il governo a rispedirlo in…