Napoli, altre 60 famiglie via dalle vele di scampia. Tanta emozione.
Restano ancora 350 nuclei familiari da collocare
(Napoli). “Oggi è un momento storico per queste famiglie che da oltre vent’anni lottano e resistono per avere un alloggio dignitoso. La vittoria finale sarà vedere quei mostri abbattuti. Dopo queste altre 60 assegnazioni rimarranno altri 350 nuclei familiari per i quali verranno costruiti nuovi alloggi sui suoli attualmente occupati dalle vele”. Così Omero Benfenati, abitante delle vele e attivista del comitato vele di scampia.
“È un’emozione indescrivibile e bellissima. Nel palazzo dove ho scelto la casa ci vive una mia amica e già conosco gli appartamenti. Io vivo nelle vele da quando avevo 10 anni e un pezzo del mio cuore resterà sempre lì. Ora però non è più possibile viverci, dobbiamo andare via perché c’è troppo degrado”. Così una delle assegnatarie dei nuovi alloggi. (Luca Leva/alanews)
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…