Categories: Cronaca

Napoli, iniziativa contro morti sul lavoro, Cgil: “Aumentare il numero degli ispettori”

(Napoli). “Siamo in piazza per ricordare a tutti che esiste una grandissima emergenza che riguarda la lunga catena di morti sul lavoro. Bisogna innanzitutto ricordare al sistema delle imprese che vanno rispettate le norme antinfortunistiche nei cantieri. Siamo di fronte al fatto che questa emergenza è curata malissimo in termini di controlli. Ci sono pochi ispettori ed anche mal pagati. Ogni ispettore deve controllare oltre 2500 imprese. Questo significa che tra una visita e l’altra passa molto tempo e questo incentiva la violazione delle norme”. Così Giovanni Sannino, segretario generale Filea-Cgil Campania, a margine del flash mob per dire basta alle morti sul lavoro promossa da Cgil e Fillea Cgil Campania, in occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro (Luca Leva/alaNEWS)

roBOT

Recent Posts

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…

4 minuti ago

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: “E’ repressione del dissenso”

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…

15 ore ago

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…

16 ore ago

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…

16 ore ago

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…

16 ore ago

Roma, l’annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte

Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…

16 ore ago