(Napoli). “Siamo in piazza per ricordare a tutti che esiste una grandissima emergenza che riguarda la lunga catena di morti sul lavoro. Bisogna innanzitutto ricordare al sistema delle imprese che vanno rispettate le norme antinfortunistiche nei cantieri. Siamo di fronte al fatto che questa emergenza è curata malissimo in termini di controlli. Ci sono pochi ispettori ed anche mal pagati. Ogni ispettore deve controllare oltre 2500 imprese. Questo significa che tra una visita e l’altra passa molto tempo e questo incentiva la violazione delle norme”. Così Giovanni Sannino, segretario generale Filea-Cgil Campania, a margine del flash mob per dire basta alle morti sul lavoro promossa da Cgil e Fillea Cgil Campania, in occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro (Luca Leva/alaNEWS)
Papa Francesco, ricordo visita Case Aler Milano: "Era come un padre" "Con lui depressione svanì…
Il cervello immagazzina i ricordi di esperienze legate al freddo, influenzando il metabolismo. Uno studio…
Una rarissima serie delle quattro edizioni originali delle opere di William Shakespeare, datata XVII secolo,…
Escono cardinali da San Pietro,termina seconda congregazione All'uscita da San Pietro alcuni porporati hanno rilasciato…
Roma, 23 aprile - Il feretro di Papa Francesco verrà "attentamente monitorato" durante il suo…
Parigi, 23 aprile - Il premier francese Francois Bayrou ha espresso profondo dolore dopo le…