(Napoli). “Quella delle morti sui cantieri è un’emergenza senza fine. Parliamo di oltre 190 morti solo all’inizio dell’anno, la maggior parte nel settore dell’edilizia. Per noi questa è un’emergenza che si può e si deve interrompere. Lo facciamo sensibilizzando la cittadinanza provando a dire che questa è una catena che si può e si deve spezzare. Bisogna incrementare i controlli, rispettare le norme e crearne di più stringenti. Gli omicidi sul lavoro hanno nomi, cognomi e grandi responsabilità. La Cgil ha deciso di dire basta e di affrontare quest’emergenza con la forza che merita”. Così Ileana Remini, segretaria regionale Cgil Campania, a margine del flash mob per dire basta alle morti sul lavoro promossa da Cgil e Fillea Cgil Campania in occasione della giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro (Luca Leva/alaNEWS)
Papa Francesco, i cardinali non si sbilanciano: "Buon presentimento per conclave" "Nuovo Pontefice dovrà affrontare…
Terminato l'afflusso dei fedeli alla salma del Papa San Pietro viene quindi preparata ad ospitare…
Luigi Mangione si è dichiarato non colpevole in un tribunale di New York dopo la…
L'abbraccio tra Macron e Zuppi nella Basilica di San Pietro I due poi si sono…
Circa 250.000 persone hanno visitato la Basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa…
L'Agenzia europea per i medicinali raccomanda l'autorizzazione di Tepezza (teprotumumab) per la patologia oculare tiroidea…