(Napoli). “Siamo i lavoratori del Cub e c’è un nostro collega che sta protestando su una gru. Abbiamo 4-5 anni di stipendi arretrati e non ci sono stati versati contributi. Ora stiamo aspettando un decreto regionale per lavorare 18 mesi per i Comuni campani. Tra di noi ci sono stati diversi suicidi negli ultimi anni” Così un lavoratore del CUB Campania. “Siamo 1140 in Campania e nessuno prende in considerazione che ci sono padri di famiglia, persone che hanno bisogno, che vivono un disagio. Io sono depresso e non so cosa fare” Così un lavoratore del CUB Campania. “Ci hanno utilizzato come un bacino di voti, non ci danno stabilità lavorativa. Non sappiamo quando e come partirà il progetto dei 18 mesi. Io scenderò solo quando avremo un lavoro e ci daranno i soldi degli stipendi arretrati. Se non accadrà il mio non sarà un suicidio ma un omicidio di Stato” Così Giovanni d’Errico, l’operaio del Club che da stamattina si trova su una gru del centro direzionale a Napoli. (Luca Leva/alaNEWS)
Messa in suffragio del Papa in San Giovanni in Laterano Gualtieri a San Giovanni alla…
Papa, preghiera del card. Reina: "Piangiamo il nostro Vescovo, profeta di pace e amico dei…
Morte Papa, comunità palestinese a S.Pietro: "Francesco era contro genocidio in Palestina" Presidente Yousef Salman:…
Morte Papa Francesco, Gualtieri: "Roma ha perso il suo Vescovo, una figura straordinaria" "Una persona…
Morte Papa Francesco, migliaia di fedeli in P. San Pietro per il rosario "Ancora nel…
Attualmente, i cardinali con diritto di voto nel Conclave sono 135. La posizione del cardinale…