Categories: Cronaca

Nasce “Ridaje” quando il sociale fa business

Recuperare “senza tetto” in progetti di formazione imprenditoriale

(Roma). “Ridaje”, la nuova app che si propone di declinare il processo di reintegrazione sociale dei senza tetto con quello del recupero del verde urbano tramite un modello di impresa sociale inclusiva in cui i senza tetto possano essere attivati come giardinieri a disposizione della cittadinanza. “Vogliamo dimostrare che l’imprenditoria sociale è un modello di business sostenibile e che fa profitto”, ci spiega Luca Mongelli, ricercatore presso l’università Luiss. “Investiamo sulle persone con progetti di crownfounding per ripulire le città”, ci spiega invece Lorenzo Di Ciaccio tra i promotori dell’iniziativa. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)

roBOT

Recent Posts

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

12 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

12 ore ago

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: “Preoccupato, è simbolo di pace”

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

12 ore ago

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: “Pace è lontana”

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

12 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

12 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

13 ore ago