Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La nuova normativa di Trump sui soffioni doccia

La nuova normativa di Trump sui soffioni doccia: obiettivi e impatti

Non solo Dazi: Trump se la prende anche con…le docce!

di Redazione
10 Aprile 2025

Donald Trump riporta alla luce una storica battaglia: la sua lotta contro i soffioni della doccia a basso flusso. Firmato un ordine esecutivo per revocare norme dell’era Obama, aumentando il flusso d’acqua per un maggior comfort domestico

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha riacceso una delle sue battaglie personali più bizzarre: quella contro i soffioni della doccia a basso flusso. Mentre l’attenzione dei media si concentrava su questioni economiche come i dazi, Trump ha colto l’occasione per firmare un ordine esecutivo che modifica le normative sull’erogazione dell’acqua nelle docce, un tema che, per lui, è di grande importanza personale.

La Frustrazione di Trump

Nel comunicato ufficiale della Casa Bianca, Trump ha affermato: “Non più soffioni deboli e inutili“. Questa frase riassume la sua frustrazione nei confronti delle normative introdotte durante l’amministrazione Obama, che limitavano il flusso d’acqua a 2,5 galloni al minuto (circa 9,5 litri). La nuova misura ripristina l’interpretazione originaria di una legge federale del 1992, secondo cui il limite di 2,5 galloni si applica a ciascun soffione individuale. Questo cambiamento permette quindi ai modelli con più ugelli di erogare una maggiore quantità d’acqua, sempre che ogni ugello rispetti il limite.

Un’Esperienza Personale

Trump ha condiviso la sua esperienza personale con le docce, dicendo: “Mi piace fare una bella doccia e prendermi cura dei miei bellissimi capelli. Resto sotto la doccia per 15 minuti prima che si bagnino. Esce una goccia alla volta, è ridicolo”. Già nel corso del suo primo mandato, aveva sollevato lamentele sulla pressione dell’acqua, evidenziando che molte docce nei grattacieli di New York non erano in grado di soddisfare le sue esigenze estetiche.

Una Strategia Più Ampia

Questo provvedimento si colloca all’interno di una strategia più ampia di Trump, mirata a smantellare le regolamentazioni ambientali adottate dai suoi predecessori democratici. Si distingue per il suo intento di migliorare la qualità della vita domestica piuttosto che per motivi economici. “Una doccia deve funzionare bene. Punto“, ha ribadito il presidente, sottolineando un tema che potrebbe sembrare superficiale, ma che tocca nervi sensibili nella vita quotidiana degli americani.

L’ordine esecutivo di Trump non è solo una questione di comfort personale; è anche un segnale della sua volontà di affrontare le normative che, a suo avviso, limitano la libertà individuale. Con questa mossa, il tycoon ribadisce la sua immagine di uomo pragmatico, attento ai dettagli della vita quotidiana, un’attenzione che, nel suo stile unico, si traduce in una vera e propria crociata contro i “soffioni deboli“.

Related Posts

Internazionali, Sinner: “Contento, ma ho speso molto mentalmente, domani non penso al tennis”

13 Maggio 2025
Cronaca

“Rumore per Mario Paciolla”, manifestazione a Napoli per l’attivista Onu morto in Colombia

13 Maggio 2025
Politica

Mattarella: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”

13 Maggio 2025
Sport

Internazionali di Roma, polemiche (ingiustificate) di chi pretende di entrare per vedere Sinner

13 Maggio 2025
Scontri al Parlamento sul dl Albania
Politica

Migranti: tensioni alla Camera su dl Albania

13 Maggio 2025
Politica

Mes, Tajani: “Per FI non è priorità ma non siamo contrari”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi