Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Polizia

Polizia | Pixabay @abile - alanews.it

Operazione antidroga in Irpinia: cinque arresti della polizia per traffico e spaccio di stupefacenti

di Redazione
8 Aprile 2025

Roma, 8 aprile – La banda di spacciatori individuata dalla Squadra Mobile di Avellino era guidata da un detenuto. Cinque persone sono state sottoposte a custodia cautelare per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Sequestrati 252mila euro

La lotta contro il traffico di droga in Irpinia ha compiuto un importante passo avanti grazie all’operato della Squadra Mobile della Questura di Avellino. Cinque individui sono stati arrestati, tutti gravemente indiziati di reati legati all’associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Questa operazione, condotta sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha svelato una rete di spaccio che operava in modo organizzato e sistematico, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il narcotraffico.

L’operazione di polizia

Le indagini sono state avviate grazie a segnalazioni e attività di intelligence, rivelando che la banda aveva la sua base operativa ad Altavilla Irpina. I membri del gruppo gestivano il traffico di droga, coordinando la vendita e la distribuzione delle sostanze stupefacenti. Un elemento particolarmente significativo di questa operazione è il fatto che il leader della banda, nonostante fosse detenuto, continuava a esercitare il suo dominio sulla rete di spaccio. Questo aspetto mette in luce non solo la resilienza del crimine organizzato, ma anche le sfide che le forze dell’ordine affrontano nel combattere tali fenomeni.

Tecniche di comunicazione clandestina

Il capo dell’organizzazione, attualmente rinchiuso in un istituto penitenziario, utilizzava telefoni cellulari e sim card che venivano consegnati dalla moglie durante i colloqui in carcere. Questo sistema di comunicazione clandestina gli permetteva di mantenere contatti con i suoi complici e di impartire ordini riguardo le attività di compravendita. Le intercettazioni telefoniche sono state fondamentali nel monitorare le operazioni della banda e nel raccogliere le prove necessarie per l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare.

I risultati dell’operazione

Durante le perquisizioni condotte dalla Polizia di Stato, sono stati sequestrati oltre 250.000 euro in contante, una somma che testimonia l’ampiezza delle operazioni di traffico e il profilo economico della rete criminale. Questi fondi, frutto di attività illecite, sono stati congelati nel tentativo di interrompere il ciclo di finanziamento della banda e di ridurre il suo potere economico.

Le indagini sono state coordinate dal Pubblico Ministero Henry John Woodcock, noto per il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata, e dal PM di Avellino Luigi Iglio. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di queste operazioni nel contesto più ampio della lotta contro il narcotraffico in Campania. L’operazione non solo ha colpito un gruppo attivo sul territorio, ma ha anche inviato un chiaro messaggio alle organizzazioni criminali: le forze dell’ordine sono determinate a combattere il traffico di droga con tutte le risorse a loro disposizione.

Il fenomeno dello spaccio di droga in Irpinia è complesso e radicato in dinamiche socio-economiche che richiedono un intervento coordinato e multidisciplinare. Le autorità locali, in collaborazione con le forze di polizia, stanno lavorando per implementare strategie preventive, coinvolgendo anche la comunità nella lotta contro la droga.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Esteri

I media internazionali celebrano l’arrivo del primo papa nordamericano

9 Maggio 2025
La sede di Google
Economia

Moltiply richiede a Google un risarcimento di quasi 3 miliardi di euro per i danni subiti

9 Maggio 2025
Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi